“Affonda le radici in ciò che sei e cambia il mondo con ciò che fai!”

La Terra ha bisogno di te. Presente al tuo valore, al tuo potere. Vieni, scopri… chi sei!

Buone Feste della Luce da Ecopsiché... fai clic per il video!

Formazione professionale

Due mondi – Eco e Psico – si incontrano e potenziano reciprocamente per creare strumenti e percorsi che arricchiscono e rendono più efficaci tante professioni.

Vieni anche tu

Crescita personale

Per esplorare e valorizzare la ricchezza e la molteplicità del “Pianeta” che sei.

Osa, osa e osa ancora

Ecopsicologia:
ecologia delle relazioni

Dall’incontro tra Ecologia e Psicologia nasce una nuova disciplina per imparare a vivere bene insieme.

Scopri di più

Una Psicologia del “Noi”

 

 

Arte delle Relazioni Ecologiche:
con te, con gli altri, con il mondo

Applicazioni e progetti realizzati

Incontro. Incontro autentico.

Ascolto, attenzione, rispetto e meraviglia.
Incontro con l’altro per conoscerti meglio.
Incontro con te per aprirti al mondo.

Vision e prospettive

Natura dentro, natura fuori

 

Quando comprendi chi sei,
ti riconosci parte del processo della Vita.

Quando ti immergi nella Natura
scopri qualche cosa più di te.

Riconnettiti

La prima Scuola di Ecopsicologia

350 studenti di Ecopsicologia Applicata dal 2004 a oggi, provenienti da tutta Italia e da 14 diverse nazioni.

Riconoscimenti:
IES – International Ecopsychology Society
• AC – Association for Coaching
• AssoCounseling

ENTRA NELLA SCUOLA

Scopri l’Ecopsicologia

Una nuova visione che ti riconnette con le tue radici,
il tuo essere “Terra

e ti riconnette con orizzonti più vasti,
il tuo essere “Cielo”.

Scopri di più

Contattaci

Percorsi personalizzabili,

esperienziali e/o eLearning.

per le tue necessità,  interessi e aspirazioni.

Contattaci ora

MINDFULNESS E ARCOBALENO ♦ “Presenza e Empatia” ● Introduzione all’Ecopsicologia

● sab/dom 12 e 13 aprile 2025 – Brianza (Ello, Lc)

Un incontro si svolge sempre nel presente ed è sul presente che bisogna sintonizzarsi. Quando l’altro è accolto nella sua unicità, la risonanza che si crea si chiama empatia.

Green “one to one”

● 7 videolezioni live, su zoom, sull’Ecopsicologia, dal 15 aprile al 27 maggio 2025, ore 21-22

Un’ampia panoramica di applicazione di mappe, pratiche e vision dell’Ecopsicologia, nella conduzione di incontri individuali. Una chiacchierata con psicologi e psicoterapeuti della IES, direttori di Scuole di Ecopsicologia nei rispettivi paesi. 

Ecofacilitazione – Ecopsicologia di comunità e delle organizzazioni complesse

● 20-22 giugno 2025 – Lombardia (Valbrembana, Bg)

Intensivo per creare comunità e organizzazioni resilienti con vision, mappe e pratiche dell’Ecopsicologia. Per facilitare processi di gruppo con finalità inclusive, decisionali e/o co-creative.

Intensivo estivo di Ecopsicologia ♦ Le 7 tappe delle Relazioni Ecologiche

● da venerdì 1 a martedì 5 agosto 2025
Ospitale di Fanano (Mo), Emilia Romagna

Seminario di pratica di ecotuning – a 1200 metri! – per vivere in prima persona principi e attività che fanno di noi promotori di relazioni ecologiche, nella nostra professione e nella nostra vita.

Ecoformazione

● mar/ven 9-12 settembre 2025 – Is Arenas, Oristano SARDEGNA

Seminario intensivo di 4 giorni di “Formazione formatori” per arricchire la propria professionalità in ambito formativo con mappe, visioni ed esercitazioni proprie dell’Ecopsicologia, immediatamente applicabili in progetti di formazione. Per ecotuner, fa parte della specializzazione in Green Training, per diventare docente nei progetti Ecopsiché.

IO TI VEDO ♦ Da Ego a Eco 1 – Introduzione all’Ecopsicologia

● Sabato 20 settembre 2025
Toscana (Castel San Nicolò, Ar)

Seminario di introduzione all’Ecopsicologia e alle sue applicazioni: crescita personale, facilitazione delle relazioni, ampliamento della nostra identità, come individui e come sapiens.

Master in EcoCounseling

agosto 2025 – settembre 2026
Toscana e Emilia-Romagna

Un percorso di specializzazione per counselor che desiderano coinvolgere la Natura, sia come setting sia come metafora. Una collaborazione “Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia” e “Pianeta Empatico”.

“Elisir di Ecopsicologia” 2025!

● 7 videolezioni sull’Ecopsicologia: puoi accedere alle registrazioni 2025 e partecipi all’edizione live del 2026

– Ecologia e Psicologia
– La sfida evolutiva
– Biofilia e Green Mindfulness
– Le relazioni ecologiche
– Risvegliare l’identità terrestre
– Oltre i confini
– L’ecopsicologia nelle professioni

Tre Centri di Formazione: Brianza, Sardegna, Sicilia

Brianza: Parco di Montevecchia (La Valletta Lc) – La Fura (Ello Lc) – Verde Ashram (Rezzago Co)
Sardegna: Oristano – Is Arenas (Narbolia Or)
Sicilia: S. Gregorio di Catania – Tre Castagni – Etna Nord (Linguaglossa Ct) – Polizzi Generosa (Pa)
FARI: Valle d’Aosta, Lazio, Toscana, Ticino

Corsi e percorsi online di Ecopsicologia

Un’opportunità per avvicinarsi all’Ecopsicologia – alla teoria e alla pratica – con percorsi online da seguire in autonomia su piattaforma WordPress con la possibilità di passare successivamente alla formazione intera. Il modo più rapido per addentrarsi nella teoria e nella pratica di questa nuova disciplina.

Ecopsiché sui Social

Grafica completamente rinnovata sulla nostra storica pagina Fb curata con il tocco magistrale di Barbara Donadio e del suo team di Greentosa. Rinnovata anche la pagina del nostro account Instagram raggiungibile a un nuovo indirizzo. Sono tantissimi i reel e i sondaggi, messaggi veloci, ricchi di storia e di entusiasmo. Vieni a trovarci, aiutaci a far girare i post, commenta e condividi. Grazie!

Cuore del verde

Un dono dell’amico e collega Michele Apicella… un possibile inno per Ecopsiché creato in collaborazione con la IA. Tra i principi definiti da Roszak: “L’Ecopsicologia non è anti, ma post industriale”. La tecnologia è uno strumento e, come ogni strumento, va usato con arte, perizia ed etica. La IA mai sostituirà la coscienza umana. La IA è solo, anche questo, uno strumento.

► Rallentare il ritmo e guardare oltre – Newsletter di dicembre 2019

“A prescindere da cosa racchiuda il presente, accettalo come se lo avessi scelto. Collabora sempre, non agire contro di esso. Fattelo amico e alleato, non nemico. Tutto questo trasformerà miracolosamente la tua vita”. Ekhart Tolle Tutto ci fa correre.  Con automobili, treni e aerei, sempre più veloci, anche le lancette dei nostri orologi – che ormai non hanno più neppure lancette – sembrano avere accelerato il ritmo.  Riceviamo e rispondiamo a decine e decine di messaggi al giorno e ogni…

Read More

♥ Green Point di ascolto – Professionisti dell’Ecopsicologia per la relazione di aiuto

Questo dobbiamo imparare: come partecipare creativamente alla selvaticità e spontaneità del mondo intorno a noi. Perché è in queste selvatiche profondità dell’universo e del nostro stesso essere che una più ampia visione può emergere. Thomas Berry Ecologo e teologo Basandosi su una visone sistemica, l’Ecopsicologia riconosce i parallelismi esistenti tra tre diversi livelli di ecosistema: esterno, relazionale e intrapsichico. La qualità delle relazioni che instauriamo con noi stessi influenza la qualità delle relazioni che creiamo con gli altri e il…

Read More

♣ FAQ Ecopsiché – Le domande più frequenti

Mi sto avvicinando solo adesso questi temi, non so ancora bene che cos’è l’Ecopsicologia, da cosa posso cominciare? Da uno qualsiasi dei seminari, detti “Perle di Vetro”, su temi connessi direttamente o indirettamente all’Ecopsicologia. Da uno dei seminari storici, detti Sequoie, che fanno parte della formazione ma vivono anche di vita propria (se c’è posto). Da uno dei percorsi online, in eLearning. Se dopo avere partecipato a un Corso o Seminario, scegli di iscriverti a un percorso formativo intero, entro…

Read More

► È il momento di svegliarsi – Newsletter di ottobre 2019

“La brezza dell’alba ha dei segreti da rivelarti, il mercato vuole solo vendere e comprare. Lotta per rimanere sveglio Scegli il tuo sentiero anche se non sai dove ti conduce Fidati del tuo non sapere, non rimetterti a dormire!”. Jan Garret Ho scoperto i versi di questa cantautrice statunitense rileggendo Soulcraft, di Bill Plotkin, uno dei libri nella bibliografia classica di Ecopsicologia. È un invito antico, quello di non addormentarsi davanti agli schermi colorati sui fondali della caverna di Platone.…

Read More

IES • Somos Naturaleza – Siamo Natura • 7° convegno IES – Spagna 2019

E’ con grande entusiasmo che  ecopsicologi, ecoalleati, ecotuner, green coach, ricercatori nell’ambito della psicologia e dell’ecologia, sono tornati a casa dopo il 7° convegno internazionale di Ecopsicologia tenutosi in Spagna, un evento unico nel suo genere, che ha avuto luogo dal 25 al 29 settembre 2019. E’ stata l’occasione per incontrarsi nella sala convegni più speciale che si possa immaginare, una cupola nel bosco, semitrasparente, in cui abbiamo potuto ascoltare le proposte, i discorsi, gli studi e le ricerche di…

Read More

► Piantare fiori per coloro che verranno – Newsletter di agosto 2019

Siamo in corsa contro il tempo e contro i tempi… moderni. Risvegliarci a chi siamo davvero, al fatto che “siamo Natura”, è di vitale importanza per la nostra specie, una specie molto delicata sul Pianeta, nonostante tutto ciò che abbiamo conseguito negli ultimi 7000 anni; basta pensare che possiamo stare a nostro agio solo in un range di 60° centigradi, tra i -20 e i +40. Risvegliarci a chi siamo davvero, non coinvolge solo l’ambiente e l’ecologia, ha profonde implicazioni…

Read More

E’ uscito il libro “Clorofillati – Ritornare alla Natura e rigenerarsi”

Il crescente bisogno di immersione nel verde, gite fuori porta, paesaggi selvatici e incontaminati, testimoniano l’emergere di un anelito che sgorga dal profondo. È il richiamo della nostra autenticità, costretta in uno stile di vita che ci allontana sempre di più dalla consapevolezza di chi siamo davvero, per trasformarci in oggetti produttori e consumatori. Ridare tempo e spazio alla Natura, nelle nostre vite, vuol dire riconnetterci con il mistero della vita, con la capacità di meravigliarci della bellezza che ci…

Read More

● L’Università della Valle d’Aosta e gli psicologi del futuro

 Cosa c’è di meglio, per una disciplina transdisciplinare come l’Ecopsicologia, che essere raccontata a due voci, una dal mondo dell’Ecologia e l’altra dal mondo della Psicologia? È l’iniziativa all’avanguardia che è stata realizzata all’Università della Valle d’Aosta, tra novembre e dicembre 2018, con la codocenza di Giuseppe Barbiero, ecologo, e di Marcella Danon, psicologa; entrambi esploratori nel campo delle scienze di frontiera. Quella di Aosta è la prima in Italia in cui l’Ecopsicologia è stata inserita nel programma del Corso…

Read More

In edicola: Naturalmente #1

Finalmente, accessibile a tutti, una rivista interessante, densa di contenuti, uniti da un filo conduttore comune: Noi e la Terra! Cosa può, cosa deve cambiare nel nostro modo di fare, pensare, sentire, per poter affrontare con successo la sfida evolutiva che la realtà ci sta presentando. Un invito alla riflessione, una rivista animata dalla visione dell’Ecopsicologia, diretta dall’ecotuner e ecocounselor Davide Marrè, dedicata a Ecologia, Ecopsicologia, Bio, benessere e nuova consapevolezza! Con la partecipazione e collaborazione di diversi Ecotuner e…

Read More

Fattore 1%: il segreto del cambiamento – Intervista a Luca Mazzucchelli

Intervista a Luca Mazzucchelli, psicologo, psicoterapeuta e direttore della rivista “Psicologia Contemporanea”. Promotore della crescita personale, in tanti diversi ambiti, è stato premiato nel 2018 come il miglior Psychological Coach italiano. In questo suo nuovissimo libro, offre spunti semplici e potenti per prendere in mano le redini della propria vita e imparare a generare il cambiamento desiderato con piccoli passi gestiti in autonomia. di Marcella Danon “Fattore 1% – Piccole abitudini per grandi risultati” è un manuale pratico che si…

Read More

Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia è la prima realtà italiana interamente dedicata alla divulgazione, insegnamento e applicazione dell’Ecopsicologia. Rappresenta in Italia la IES – International Ecopsychology Society.

Privacy Policy

Locations of visitors to this page

© Marcella Danon ♦ Partita Iva 11783910158
Informativa sulla privacyCookie Policy