“Affonda le radici in ciò che sei e cambia il mondo con ciò che fai!”

La Terra ha bisogno di te. Presente al tuo valore, al tuo potere. Vieni, scopri… chi sei!

Buone Feste della Luce da Ecopsiché... fai clic per il video!

Formazione professionale

Due mondi – Eco e Psico – si incontrano e potenziano reciprocamente per creare strumenti e percorsi che arricchiscono e rendono più efficaci tante professioni.

Vieni anche tu

Crescita personale

Per esplorare e valorizzare la ricchezza e la molteplicità del “Pianeta” che sei.

Osa, osa e osa ancora

Ecopsicologia:
ecologia delle relazioni

Dall’incontro tra Ecologia e Psicologia nasce una nuova disciplina per imparare a vivere bene insieme.

Scopri di più

Una Psicologia del “Noi”

 

 

Arte delle Relazioni Ecologiche:
con te, con gli altri, con il mondo

Applicazioni e progetti realizzati

Incontro. Incontro autentico.

Ascolto, attenzione, rispetto e meraviglia.
Incontro con l’altro per conoscerti meglio.
Incontro con te per aprirti al mondo.

Vision e prospettive

Natura dentro, natura fuori

 

Quando comprendi chi sei,
ti riconosci parte del processo della Vita.

Quando ti immergi nella Natura
scopri qualche cosa più di te.

Riconnettiti

La prima Scuola di Ecopsicologia

350 studenti di Ecopsicologia Applicata dal 2004 a oggi, provenienti da tutta Italia e da 14 diverse nazioni.

Riconoscimenti:
IES – International Ecopsychology Society
• AC – Association for Coaching
• AssoCounseling

ENTRA NELLA SCUOLA

Scopri l’Ecopsicologia

Una nuova visione che ti riconnette con le tue radici,
il tuo essere “Terra

e ti riconnette con orizzonti più vasti,
il tuo essere “Cielo”.

Scopri di più

Contattaci

Percorsi personalizzabili,

esperienziali e/o eLearning.

per le tue necessità,  interessi e aspirazioni.

Contattaci ora

MINDFULNESS E ARCOBALENO ♦ “Presenza e Empatia” ● Introduzione all’Ecopsicologia

● sab/dom 12 e 13 aprile 2025 – Brianza (Ello, Lc)

Un incontro si svolge sempre nel presente ed è sul presente che bisogna sintonizzarsi. Quando l’altro è accolto nella sua unicità, la risonanza che si crea si chiama empatia.

Green “one to one”

● 7 videolezioni live, su zoom, sull’Ecopsicologia, dal 15 aprile al 27 maggio 2025, ore 21-22

Un’ampia panoramica di applicazione di mappe, pratiche e vision dell’Ecopsicologia, nella conduzione di incontri individuali. Una chiacchierata con psicologi e psicoterapeuti della IES, direttori di Scuole di Ecopsicologia nei rispettivi paesi. 

Ecofacilitazione – Ecopsicologia di comunità e delle organizzazioni complesse

● 20-22 giugno 2025 – Lombardia (Valbrembana, Bg)

Intensivo per creare comunità e organizzazioni resilienti con vision, mappe e pratiche dell’Ecopsicologia. Per facilitare processi di gruppo con finalità inclusive, decisionali e/o co-creative.

Intensivo estivo di Ecopsicologia ♦ Le 7 tappe delle Relazioni Ecologiche

● da venerdì 1 a martedì 5 agosto 2025
Ospitale di Fanano (Mo), Emilia Romagna

Seminario di pratica di ecotuning – a 1200 metri! – per vivere in prima persona principi e attività che fanno di noi promotori di relazioni ecologiche, nella nostra professione e nella nostra vita.

Ecoformazione

● mar/ven 9-12 settembre 2025 – Is Arenas, Oristano SARDEGNA

Seminario intensivo di 4 giorni di “Formazione formatori” per arricchire la propria professionalità in ambito formativo con mappe, visioni ed esercitazioni proprie dell’Ecopsicologia, immediatamente applicabili in progetti di formazione. Per ecotuner, fa parte della specializzazione in Green Training, per diventare docente nei progetti Ecopsiché.

IO TI VEDO ♦ Da Ego a Eco 1 – Introduzione all’Ecopsicologia

● Sabato 20 settembre 2025
Toscana (Castel San Nicolò, Ar)

Seminario di introduzione all’Ecopsicologia e alle sue applicazioni: crescita personale, facilitazione delle relazioni, ampliamento della nostra identità, come individui e come sapiens.

Master in EcoCounseling

agosto 2025 – settembre 2026
Toscana e Emilia-Romagna

Un percorso di specializzazione per counselor che desiderano coinvolgere la Natura, sia come setting sia come metafora. Una collaborazione “Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia” e “Pianeta Empatico”.

“Elisir di Ecopsicologia” 2025!

● 7 videolezioni sull’Ecopsicologia: puoi accedere alle registrazioni 2025 e partecipi all’edizione live del 2026

– Ecologia e Psicologia
– La sfida evolutiva
– Biofilia e Green Mindfulness
– Le relazioni ecologiche
– Risvegliare l’identità terrestre
– Oltre i confini
– L’ecopsicologia nelle professioni

Tre Centri di Formazione: Brianza, Sardegna, Sicilia

Brianza: Parco di Montevecchia (La Valletta Lc) – La Fura (Ello Lc) – Verde Ashram (Rezzago Co)
Sardegna: Oristano – Is Arenas (Narbolia Or)
Sicilia: S. Gregorio di Catania – Tre Castagni – Etna Nord (Linguaglossa Ct) – Polizzi Generosa (Pa)
FARI: Valle d’Aosta, Lazio, Toscana, Ticino

Corsi e percorsi online di Ecopsicologia

Un’opportunità per avvicinarsi all’Ecopsicologia – alla teoria e alla pratica – con percorsi online da seguire in autonomia su piattaforma WordPress con la possibilità di passare successivamente alla formazione intera. Il modo più rapido per addentrarsi nella teoria e nella pratica di questa nuova disciplina.

Ecopsiché sui Social

Grafica completamente rinnovata sulla nostra storica pagina Fb curata con il tocco magistrale di Barbara Donadio e del suo team di Greentosa. Rinnovata anche la pagina del nostro account Instagram raggiungibile a un nuovo indirizzo. Sono tantissimi i reel e i sondaggi, messaggi veloci, ricchi di storia e di entusiasmo. Vieni a trovarci, aiutaci a far girare i post, commenta e condividi. Grazie!

Cuore del verde

Un dono dell’amico e collega Michele Apicella… un possibile inno per Ecopsiché creato in collaborazione con la IA. Tra i principi definiti da Roszak: “L’Ecopsicologia non è anti, ma post industriale”. La tecnologia è uno strumento e, come ogni strumento, va usato con arte, perizia ed etica. La IA mai sostituirà la coscienza umana. La IA è solo, anche questo, uno strumento.

Pianeta Terra e individuo: un progetto per il prossimo millennio

«Ciascuno di noi ha la propria genealogia e la propria carta d’identità terrestre. Ciascuno di noi viene dalla Terra, è della Terra, è sulla Terra» Edgar Morin, Terra-Patria Quando Cristoforo Colombo ha raggiunto le Americhe, convinto di dirigersi verso l’India, e Magellano, pochi anni dopo, ha confermato la sua intuizione completando il giro del mondo, è iniziata ufficialmente l’era planetaria, un’era in cui, progressivamente, l’essere umano ha avuto modo di riconoscersi sempre più come cittadino di un unico pianeta. Siamo…

Read More

● Summer School internazionale di Ecopsicologia ai Corni di Canzo – Agosto 2018

Un momento di incontro e scambio tra diverse lingue, culture, storie, idee, in uno scenario unico nel suo genere, a 700 metri di altezza, sui Corni di Canzo (Co), circondati da monti verdi e cieli azzurri di giorno, stellati di notte. Sono stati 12 i partecipanti alla prima Summer School internazionale organizzata da Ecopsiché in join venture con la Hellenic Ecopsyhcology Society, la Scuola di Ecopsicologia greca, diretta dalla psicoterapeuta Kleio Apostolaki. Un evento internazionale, in inglese, con il patrocinio…

Read More

● Ecologia Affettiva ed Ecopsicologia all’Università della Valle d’Aosta

  Dove possono incontrarsi un ecologo e una psicologa entrambi alla ricerca di una integrazione tra cielo e terra, tra leggi della vita, visibili, misurabili, e cammini della psiche – da psyché (ψυχή), anima – intangibili, eppure determinanti nel definire la qualità della nostra vita? Ma in un bosco, naturalmente! L’incontro del 18 gennaio 2018 dell’ecopsicologa Marcella Danon, al mattino, con gli allievi del primo anno della facoltà di Psicologa dell’Università della Valle d’Aosta e, al pomeriggio, con il pubblico…

Read More

● Ecopsicologia – Crescita personale e Coscienza ambientale

L’antidoto ai problemi ambientali ed esistenziali del nostro tempo è lo stesso: è la riconnessione con una visione più ampia della realtà. L’ecopsicologia, nata dall’incontro tra la psicologia umanistica, la psicologia transpersonale e l’ecologia, promuove un percorso di crescita personale che permette di riconsiderare la propria identità in termini più vasti a partire dal dialogo con gli aspetti più profondi e autentici di sé e con il mondo naturale. Si risveglia, così, l’inconscio ecologico che riconosce la stretta interconnessione con…

Read More

● Ecopsicologia per la Green Education

L’ Ecopsicologia offre linee guida per l’alfabetizzazione ecologica indispensabile per affrontare le sfide attuali della progettazione di futuri sostenibili e possibili e per lo sviluppo e allenamento della cittadinanza terreste, il nostro prossimo traguardo evolutivo. Le proposte formative dell’Ecopsicologia integrano gli obiettivi della green growth, così come delineati nel Global Green New Deal, nato nell’ambito Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (Unep) per superare la crisi e cambiare modello di produzione e consumo, includendo anche un investimento sul capitale umano.…

Read More

● L’incanto nei boschi senza sentiero

Nei versi di una poesia di Byron la testimonianza di una dimensione dell’anima che si dischiude a contatto con la natura più bella. L’intuizione profonda di una meta raggiungibile da tutta l’umanità. “Vi è un incanto nei boschi senza sentiero. Vi è un estasi sulla spiaggia solitaria. Vi è un asilo dove nessun importuno penetra in riva alle acque del mare profondo, e vi è un armonia nel frangersi delle onde. Non amo meno gli uomini, ma più la natura…

Read More

IES • Seminatori di futuro si incontrano nella pampa

Un resoconto dettagliato di questo mitico incontro, all’inizio della primavera sudamericana,  tra professionisti, studenti e simpatizzanti dell’Ecopsicologia, per scambiare idee, esperienze e visioni di questa potente idea al servizio della vita e di questo particolare momento storico e culturale. Nel verde cuore del Uruguay, al limitare di un lago in un’area protetta, meta di uccelli migratori, anfibi canterini, mammiferi sconosciuti qui in Europa (come il Capivara o Carpincho, in Uruguay), ha avuto luogo il 6° convegno internazionale di Ecopsicologia, organizzato…

Read More

Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia è la prima realtà italiana interamente dedicata alla divulgazione, insegnamento e applicazione dell’Ecopsicologia. Rappresenta in Italia la IES – International Ecopsychology Society.

Privacy Policy

Locations of visitors to this page

© Marcella Danon ♦ Partita Iva 11783910158
Informativa sulla privacyCookie Policy