“Affonda le radici in ciò che sei e cambia il mondo con ciò che fai!”

La Terra ha bisogno di te. Presente al tuo valore, al tuo potere. Vieni, scopri… chi sei!

Buone Feste della Luce da Ecopsiché... fai clic per il video!

Formazione professionale

Due mondi – Eco e Psico – si incontrano e potenziano reciprocamente per creare strumenti e percorsi che arricchiscono e rendono più efficaci tante professioni.

Vieni anche tu

Crescita personale

Per esplorare e valorizzare la ricchezza e la molteplicità del “Pianeta” che sei.

Osa, osa e osa ancora

Ecopsicologia:
ecologia delle relazioni

Dall’incontro tra Ecologia e Psicologia nasce una nuova disciplina per imparare a vivere bene insieme.

Scopri di più

Una Psicologia del “Noi”

 

 

Arte delle Relazioni Ecologiche:
con te, con gli altri, con il mondo

Applicazioni e progetti realizzati

Incontro. Incontro autentico.

Ascolto, attenzione, rispetto e meraviglia.
Incontro con l’altro per conoscerti meglio.
Incontro con te per aprirti al mondo.

Vision e prospettive

Natura dentro, natura fuori

 

Quando comprendi chi sei,
ti riconosci parte del processo della Vita.

Quando ti immergi nella Natura
scopri qualche cosa più di te.

Riconnettiti

La prima Scuola di Ecopsicologia

350 studenti di Ecopsicologia Applicata dal 2004 a oggi, provenienti da tutta Italia e da 14 diverse nazioni.

Riconoscimenti:
IES – International Ecopsychology Society
• AC – Association for Coaching
• AssoCounseling

ENTRA NELLA SCUOLA

Scopri l’Ecopsicologia

Una nuova visione che ti riconnette con le tue radici,
il tuo essere “Terra

e ti riconnette con orizzonti più vasti,
il tuo essere “Cielo”.

Scopri di più

Contattaci

Percorsi personalizzabili,

esperienziali e/o eLearning.

per le tue necessità,  interessi e aspirazioni.

Contattaci ora

MINDFULNESS E ARCOBALENO ♦ “Presenza e Empatia” ● Introduzione all’Ecopsicologia

● sab/dom 12 e 13 aprile 2025 – Brianza (Ello, Lc)

Un incontro si svolge sempre nel presente ed è sul presente che bisogna sintonizzarsi. Quando l’altro è accolto nella sua unicità, la risonanza che si crea si chiama empatia.

Green “one to one”

● 7 videolezioni live, su zoom, sull’Ecopsicologia, dal 15 aprile al 27 maggio 2025, ore 21-22

Un’ampia panoramica di applicazione di mappe, pratiche e vision dell’Ecopsicologia, nella conduzione di incontri individuali. Una chiacchierata con psicologi e psicoterapeuti della IES, direttori di Scuole di Ecopsicologia nei rispettivi paesi. 

Ecofacilitazione – Ecopsicologia di comunità e delle organizzazioni complesse

● 20-22 giugno 2025 – Lombardia (Valbrembana, Bg)

Intensivo per creare comunità e organizzazioni resilienti con vision, mappe e pratiche dell’Ecopsicologia. Per facilitare processi di gruppo con finalità inclusive, decisionali e/o co-creative.

Intensivo estivo di Ecopsicologia ♦ Le 7 tappe delle Relazioni Ecologiche

● da venerdì 1 a martedì 5 agosto 2025
Ospitale di Fanano (Mo), Emilia Romagna

Seminario di pratica di ecotuning – a 1200 metri! – per vivere in prima persona principi e attività che fanno di noi promotori di relazioni ecologiche, nella nostra professione e nella nostra vita.

Ecoformazione

● mar/ven 9-12 settembre 2025 – Is Arenas, Oristano SARDEGNA

Seminario intensivo di 4 giorni di “Formazione formatori” per arricchire la propria professionalità in ambito formativo con mappe, visioni ed esercitazioni proprie dell’Ecopsicologia, immediatamente applicabili in progetti di formazione. Per ecotuner, fa parte della specializzazione in Green Training, per diventare docente nei progetti Ecopsiché.

IO TI VEDO ♦ Da Ego a Eco 1 – Introduzione all’Ecopsicologia

● Sabato 20 settembre 2025
Toscana (Castel San Nicolò, Ar)

Seminario di introduzione all’Ecopsicologia e alle sue applicazioni: crescita personale, facilitazione delle relazioni, ampliamento della nostra identità, come individui e come sapiens.

Master in EcoCounseling

agosto 2025 – settembre 2026
Toscana e Emilia-Romagna

Un percorso di specializzazione per counselor che desiderano coinvolgere la Natura, sia come setting sia come metafora. Una collaborazione “Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia” e “Pianeta Empatico”.

“Elisir di Ecopsicologia” 2025!

● 7 videolezioni sull’Ecopsicologia: puoi accedere alle registrazioni 2025 e partecipi all’edizione live del 2026

– Ecologia e Psicologia
– La sfida evolutiva
– Biofilia e Green Mindfulness
– Le relazioni ecologiche
– Risvegliare l’identità terrestre
– Oltre i confini
– L’ecopsicologia nelle professioni

Tre Centri di Formazione: Brianza, Sardegna, Sicilia

Brianza: Parco di Montevecchia (La Valletta Lc) – La Fura (Ello Lc) – Verde Ashram (Rezzago Co)
Sardegna: Oristano – Is Arenas (Narbolia Or)
Sicilia: S. Gregorio di Catania – Tre Castagni – Etna Nord (Linguaglossa Ct) – Polizzi Generosa (Pa)
FARI: Valle d’Aosta, Lazio, Toscana, Ticino

Corsi e percorsi online di Ecopsicologia

Un’opportunità per avvicinarsi all’Ecopsicologia – alla teoria e alla pratica – con percorsi online da seguire in autonomia su piattaforma WordPress con la possibilità di passare successivamente alla formazione intera. Il modo più rapido per addentrarsi nella teoria e nella pratica di questa nuova disciplina.

Ecopsiché sui Social

Grafica completamente rinnovata sulla nostra storica pagina Fb curata con il tocco magistrale di Barbara Donadio e del suo team di Greentosa. Rinnovata anche la pagina del nostro account Instagram raggiungibile a un nuovo indirizzo. Sono tantissimi i reel e i sondaggi, messaggi veloci, ricchi di storia e di entusiasmo. Vieni a trovarci, aiutaci a far girare i post, commenta e condividi. Grazie!

Cuore del verde

Un dono dell’amico e collega Michele Apicella… un possibile inno per Ecopsiché creato in collaborazione con la IA. Tra i principi definiti da Roszak: “L’Ecopsicologia non è anti, ma post industriale”. La tecnologia è uno strumento e, come ogni strumento, va usato con arte, perizia ed etica. La IA mai sostituirà la coscienza umana. La IA è solo, anche questo, uno strumento.

► Non siamo soli. Per fortuna! Newsletter di maggio 2021

Animali fratelli maggiori, li chiamiamo nei nostri seminari di ecopsicologia. Perché sono loro che ci hanno insegnato e accompagnato a sopravvivere, prima, e vivere, poi, su questo bel Pianeta. Non saremmo mai arrivati dove siamo ora, come civiltà umana, se non avessimo avuto gli animali a farci da guida, mezzo di trasporto, cibo,  fonte di vestiario, guardia, forza lavoro, aiuto nella caccia, oracolo, cavia, e molto altro. Sono, inoltre, per noi compagnia, ispiratori, amici e compagni. Gli animali hanno sempre…

Read More

► Fiorire dentro – Newsletter di aprile 2021

Quando cominciamo ad accorgerci, meglio ancora, a ricordarci, che siamo anche noi Natura, le stagioni non si susseguono più con indifferenza, perché ci permettiamo di sentire anche noi le energie che sono più attive nel territorio che abitiamo e che sono così forti da penetrare gli spessori delle mura delle nostre case, il sottile strato di asfalto che ci separa dalla brulicante terra e persino le pellicole artificiali con cui ricopriamo nostri corpi. Tra queste, l’energia della primavera è la…

Read More

► L’aquila dell’alba – Newsletter di marzo 2021

“Sapere di non sapere” è un’antica perla di saggezza, lasciataci da Platone come eredità di Socrate. Un atteggiamento attuale più che mai, in un’epoca in cui informazione e opinioni si mescolano e attorcigliano tra loro. E’ sempre più difficile, per il consumatore distratto di notizie, districarsi in una giungla in cui fake news, affermazioni oziose, proclami incisivi ma inconsistenti, rendono più difficile che mai comprendere il mondo in cui viviamo. Guardarci attorno con la necessaria attenzione richiede energia e non…

Read More

► Ora e sempre… gran presenza – Newsletter di febbraio 2021

La vita che viviamo è un mistero. Se non dedichiamo tempo a questa considerazione, la quotidianità ci inghiotte nei suoi vortici di impegni, appetiti, conflitti e prima o poi ci sfianca con le sue richieste incessanti. Se, al contrario, dedichiamo troppo tempo a questa ricerca di altrove, ci roviniamo l’opportunità di godere appieno dell’esperienza presente e non ci facciamo carico della nostra capacità di incidere sugli eventi e di modellare il mondo che ci circonda creando forme coerenti con le…

Read More

► Wilderness e mindfulness – Newsletter di gennaio 2021

Due dimensioni che si richiamano e rafforzano a vicenda. La connessione tra le due diventa fondamentale in tempi in cui viene meno la possibilità di frequentare la natura selvatica. Riconoscendo che noi “siamo Natura”, possiamo ricreare la connessione con il mondo di cui siamo parte  anche coltivando pratiche di esplorazione e godimento della nostra natura interiore. Quando  la coda ghiacciata di una cometa ha sfiorato il pianeta, miliardi di anni fa, molecole organiche provenienti da lidi lontani sono cadute sulla…

Read More

► Speranza attiva e anima animale – Newsletter di ottobre 2020

Speranza Attiva, è l’invito di Joanna Macy, ambientalista impegnata da più di 60 anni nel risveglio del senso di riconnessione con la Natura. Anima animale è il manifesto di Richard Louv educatore statunitense – noto per il suo best seller L’ultimo bambino dei Boschi (Rizzoli 2006) – che ci ricorda che il nostro futuro è nella connessione e coabitazione con gli altri esseri viventi e nell’amore per la Natura. Due messaggi forti da due figure chiave nella formazione in Ecopsicologia,…

Read More

E’ in libreria la nuova edizione di “Ecopsicologia”

Ecopsicologia. Una disciplina nuova, dal significato, solo per alcuni, intuitivo. Nata dall’incontro tra due diverse scienze, una attiva nei confronti del mondo esterno e l’altra di quel-lo interno: ecologia e psicologia, sorte entrambe alla fine dell’Ottocento, scoprono qui di poter collaborare e aiutarsi reciprocamente a realizzare ognuna i suoi obiettivi: far stare meglio il mondo, far stare meglio le persone. Scoprono che c’è una correlazione tra gli atteggiamenti che coltiviamo sul pianopsicologicoe quellichemettiamoinattosuquello ambientale e, viceversa, che un contatto diretto…

Read More

► Ci siamo scelti un pianeta con la forza di gravità – Newsletter di giugno 2020

Ci siamo scelti un pianeta con la forza di gravità. E’ sempre più facile farsi coinvolgere da pensieri pesanti, preconfezionati, superficiali, automatici. I primi che emergono, senza adeguata verifica. Spesso indotti dall’esterno, casualmente o in modo opportunamente studiato da interessi altrui. Per contrastare l’inerzia mentale, possiamo esercitare il pensiero critico, il libero arbitrio, l’intelligenza emotiva, la presenza a noi stessi, agli altri e a ogni situazione. Competenze che, in quanto esseri umani, sono il nostro più immediato è indispensabile traguardo…

Read More

► Chi voglio essere, in questi tempi? – Newsletter di aprile 2020

“L’unica persona che mi abbia davvero insegnato qualcosa, un vecchio che si chiamava Darrell, diceva sempre che ci sono tre tipi di uomini: quelli che vivono davanti al mare, quelli che si spingono dentro il mare, e quelli che dal mare riescono a tornare, vivi. E diceva: vedrai la sorpresa quando scoprirai quali sono i più felici.” Alessandro Baricco Oceano mare   Quando Viktor Frankl, psicoterapeuta, padre della Logoterapia, parla di “libertà di atteggiamento”, è proprio  a questo che fa…

Read More

► Verso una visione improntata alla gioia – Newsletter di febbraio 2020

“La qualità del nostro futuro dipende dalla nostra “visione”. Quando ci apriamo a un’idea più ampia di chi siamo – come individui e come esseri umani – ci riconnettiamo con la percezione di essere parte attiva nel processo della vita in evoluzione. L’invito diventa: “Affonda le radici in ciò che sei, cambia il mondo con ciò che fai!”. Marcella Danon ”.   Abbiamo bisogno di una nuova visione, capace di dare un significato più ampio al nostro essere nel mondo,…

Read More

Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia è la prima realtà italiana interamente dedicata alla divulgazione, insegnamento e applicazione dell’Ecopsicologia. Rappresenta in Italia la IES – International Ecopsychology Society.

Privacy Policy

Locations of visitors to this page

© Marcella Danon ♦ Partita Iva 11783910158
Informativa sulla privacyCookie Policy