“Affonda le radici in ciò che sei e cambia il mondo con ciò che fai!”

La Terra ha bisogno di te. Presente al tuo valore, al tuo potere. Vieni, scopri… chi sei!

Buone Feste della Luce da Ecopsiché... fai clic per il video!

Formazione professionale

Due mondi – Eco e Psico – si incontrano e potenziano reciprocamente per creare strumenti e percorsi che arricchiscono e rendono più efficaci tante professioni.

Vieni anche tu

Crescita personale

Per esplorare e valorizzare la ricchezza e la molteplicità del “Pianeta” che sei.

Osa, osa e osa ancora

Ecopsicologia:
ecologia delle relazioni

Dall’incontro tra Ecologia e Psicologia nasce una nuova disciplina per imparare a vivere bene insieme.

Scopri di più

Una Psicologia del “Noi”

 

 

Arte delle Relazioni Ecologiche:
con te, con gli altri, con il mondo

Applicazioni e progetti realizzati

Incontro. Incontro autentico.

Ascolto, attenzione, rispetto e meraviglia.
Incontro con l’altro per conoscerti meglio.
Incontro con te per aprirti al mondo.

Vision e prospettive

Natura dentro, natura fuori

 

Quando comprendi chi sei,
ti riconosci parte del processo della Vita.

Quando ti immergi nella Natura
scopri qualche cosa più di te.

Riconnettiti

La prima Scuola di Ecopsicologia

350 studenti di Ecopsicologia Applicata dal 2004 a oggi, provenienti da tutta Italia e da 14 diverse nazioni.

Riconoscimenti:
IES – International Ecopsychology Society
• AC – Association for Coaching
• AssoCounseling

ENTRA NELLA SCUOLA

Scopri l’Ecopsicologia

Una nuova visione che ti riconnette con le tue radici,
il tuo essere “Terra

e ti riconnette con orizzonti più vasti,
il tuo essere “Cielo”.

Scopri di più

Contattaci

Percorsi personalizzabili,

esperienziali e/o eLearning.

per le tue necessità,  interessi e aspirazioni.

Contattaci ora

MINDFULNESS E ARCOBALENO ♦ “Presenza e Empatia” ● Introduzione all’Ecopsicologia

● sab/dom 12 e 13 aprile 2025 – Brianza (Ello, Lc)

Un incontro si svolge sempre nel presente ed è sul presente che bisogna sintonizzarsi. Quando l’altro è accolto nella sua unicità, la risonanza che si crea si chiama empatia.

Green “one to one”

● 7 videolezioni live, su zoom, sull’Ecopsicologia, dal 15 aprile al 27 maggio 2025, ore 21-22

Un’ampia panoramica di applicazione di mappe, pratiche e vision dell’Ecopsicologia, nella conduzione di incontri individuali. Una chiacchierata con psicologi e psicoterapeuti della IES, direttori di Scuole di Ecopsicologia nei rispettivi paesi. 

Ecofacilitazione – Ecopsicologia di comunità e delle organizzazioni complesse

● 20-22 giugno 2025 – Lombardia (Valbrembana, Bg)

Intensivo per creare comunità e organizzazioni resilienti con vision, mappe e pratiche dell’Ecopsicologia. Per facilitare processi di gruppo con finalità inclusive, decisionali e/o co-creative.

Intensivo estivo di Ecopsicologia ♦ Le 7 tappe delle Relazioni Ecologiche

● da venerdì 1 a martedì 5 agosto 2025
Ospitale di Fanano (Mo), Emilia Romagna

Seminario di pratica di ecotuning – a 1200 metri! – per vivere in prima persona principi e attività che fanno di noi promotori di relazioni ecologiche, nella nostra professione e nella nostra vita.

Ecoformazione

● mar/ven 9-12 settembre 2025 – Is Arenas, Oristano SARDEGNA

Seminario intensivo di 4 giorni di “Formazione formatori” per arricchire la propria professionalità in ambito formativo con mappe, visioni ed esercitazioni proprie dell’Ecopsicologia, immediatamente applicabili in progetti di formazione. Per ecotuner, fa parte della specializzazione in Green Training, per diventare docente nei progetti Ecopsiché.

IO TI VEDO ♦ Da Ego a Eco 1 – Introduzione all’Ecopsicologia

● Sabato 20 settembre 2025
Toscana (Castel San Nicolò, Ar)

Seminario di introduzione all’Ecopsicologia e alle sue applicazioni: crescita personale, facilitazione delle relazioni, ampliamento della nostra identità, come individui e come sapiens.

Master in EcoCounseling

agosto 2025 – settembre 2026
Toscana e Emilia-Romagna

Un percorso di specializzazione per counselor che desiderano coinvolgere la Natura, sia come setting sia come metafora. Una collaborazione “Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia” e “Pianeta Empatico”.

“Elisir di Ecopsicologia” 2025!

● 7 videolezioni sull’Ecopsicologia: puoi accedere alle registrazioni 2025 e partecipi all’edizione live del 2026

– Ecologia e Psicologia
– La sfida evolutiva
– Biofilia e Green Mindfulness
– Le relazioni ecologiche
– Risvegliare l’identità terrestre
– Oltre i confini
– L’ecopsicologia nelle professioni

Tre Centri di Formazione: Brianza, Sardegna, Sicilia

Brianza: Parco di Montevecchia (La Valletta Lc) – La Fura (Ello Lc) – Verde Ashram (Rezzago Co)
Sardegna: Oristano – Is Arenas (Narbolia Or)
Sicilia: S. Gregorio di Catania – Tre Castagni – Etna Nord (Linguaglossa Ct) – Polizzi Generosa (Pa)
FARI: Valle d’Aosta, Lazio, Toscana, Ticino

Corsi e percorsi online di Ecopsicologia

Un’opportunità per avvicinarsi all’Ecopsicologia – alla teoria e alla pratica – con percorsi online da seguire in autonomia su piattaforma WordPress con la possibilità di passare successivamente alla formazione intera. Il modo più rapido per addentrarsi nella teoria e nella pratica di questa nuova disciplina.

Ecopsiché sui Social

Grafica completamente rinnovata sulla nostra storica pagina Fb curata con il tocco magistrale di Barbara Donadio e del suo team di Greentosa. Rinnovata anche la pagina del nostro account Instagram raggiungibile a un nuovo indirizzo. Sono tantissimi i reel e i sondaggi, messaggi veloci, ricchi di storia e di entusiasmo. Vieni a trovarci, aiutaci a far girare i post, commenta e condividi. Grazie!

Cuore del verde

Un dono dell’amico e collega Michele Apicella… un possibile inno per Ecopsiché creato in collaborazione con la IA. Tra i principi definiti da Roszak: “L’Ecopsicologia non è anti, ma post industriale”. La tecnologia è uno strumento e, come ogni strumento, va usato con arte, perizia ed etica. La IA mai sostituirà la coscienza umana. La IA è solo, anche questo, uno strumento.

► Ecopsicologia, un nuovo sciamanesimo ● Newsletter di febbraio 2022

Oggi ci troviamo – individualmente e collettivamente – a fare i conti con l’incapacità di riconoscere chi siamo veramente e cosa ci connette al resto del creato. Non riceviamo spiegazioni chiare e rassicuranti sulle grandi questioni della vita, e il malessere è incalzante. Questo disagio,  in realtà, è il nostro più grande amico, perché ci obbliga a farci nuovamente domande, a metterci alla ricerca di risposte. Come si fa? Come si intraprende un percorso che permetta di dare un senso…

Read More

► Mettiti comoda, comodo ● Newsletter di gennaio 2022

Siamo nel cuore dell’inverno. Quello che di importante davvero succede è dentro. Il mondo esterno invita allo sguardo interno. La pausa, la riflessione, l’introspezione, sono attività indispensabili in questa fase del ciclo annuale. E’ questo il momento in cui ci prepariamo ad ancorare i nostri principi, valori, missione, a chi siamo veramente: i progetti futuri, le scelte importanti, vanno fatti in accordo con la propria anima. Vanno fatti ascoltando le diverse voci, sapendo mediare tra diverse necessità, e facendo chiarezza…

Read More

► Il tempo della luce dentro ● Newsletter di dicembre 2021

È proprio quando comincia l’inverno, la stagione associata al freddo e all’oscurità, che le giornate cominciano ad allungarsi!  In tutte le tradizioni questo periodo dell’anno viene associato alla luce e al fuoco, che viene custodito per far brillare all’interno quella scintilla di vitalità non più visibile all’esterno. L’inverno porta con sé il seme della rinascita della primavera che verrà. È un momento prezioso, nell’arco dell’anno, in cui possiamo dedicare la nostra attenzione a quello che avviene dentro di noi, allentando…

Read More

Abbi dubbi!

Sotto un’apparente patina di quasi normalità, stiamo vivendo un momento cruciale nella storia evolutiva non solo delle nostre democrazie ma anche nell’orientamento dell’evoluzione dell’essere umano sulla Terra. L’antagonismo in campo non è tra chi sceglie il vaccino e chi no, ma tra chi fa questa scelta in modo attivo, dopo raccolta di informazioni e riflessione, e chi la fa in modo passivo, accettando acriticamente verità fornite da altri. E, questo,  indipendentemente dalla  bandiera che impugna. Perché molte informazioni senza alcun…

Read More

► Fiamma brillante, in gaelico ● Newsletter di novembre 2021

Davanti al fuoco, al suono del tamburo, col verde del bosco e l’azzurro del cielo attorno, il nostro amato Bruno è stato richiamato ai grandi spazi da cui era giunto per stare un po’ con noi, in allegria, su questa bella Terra. I suoi sette animali guida, giunti tutti in una volta al suo primo viaggio sciamanico, sono venuti a prenderlo per il viaggio. Le loro iniziali creano il nome del totem – Beollag – che, in gaelico, vuol dire…

Read More

► La Community internazionale di Ecopsicologia ● Newsletter di ottobre 2021

Ci siamo incontrati, sfiorati, sorrisi in 120 da 24 nazioni diverse nella prima avventurosa esperienza di seminario online IES. Il nostro portale d’entrata è stata una foresta tropicale, in onore a quella che doveva essere la sede del Convegno 2021, programmato in Brasile. L’incontro è stato emozionante, ha riunito studenti delle ormai 8 scuole IES attive in Europa e in America del Sud e persone interessate ad avvicinarsi all’Ecopsicologia, persone di diverse provenienze geografiche e professionali accomunate da una visione…

Read More

► La bussola è la gioia ● Newsletter di agosto 2021

Nella complessità e anche tragicità dei tempi che stiamo vivendo, una riflessione fuori dall’ordinario: questo nostro Pianeta, che condividiamo con una moltitudine di esseri altri, questo mistero appassionante che è la vita… è un canto di gioia nell’immensità dell’universo. E’ questa la sfida, saperci sintonizzare su questa nota primordiale, senza farci distrarre e distogliere da mete altre, potenti richiami, lì proprio per rendere il gioco più stuzzicante: potere, ricchezza, balocchi… niente eguaglia la luminosa sensazione che si manifesta tocchiamo nel…

Read More

♥ Ciao Renzo!

  Un caro amico, un valente collega e uno dei docenti di Ecopsiché ha preso il volo pochi giorni fa. E mi piace ricordarlo con grande affetto e immenso rispetto per tutto ciò che è stato e che ha fatto. Renzo Rossin, nel 2006, ha partecipato alla fondazione della International Ecopsychology Society, quando ancora era solo “European”. Prima ancora abbiamo condiviso la creazione e conduzione della Scuola di Counseling umanistico esistenziale CREA, a Milano; ancora attiva dopo 20 anni, ora…

Read More

► Ecopsicologia: Impariamo dagli alberi ● Newsletter di luglio 2021

Non pensare a quello che sei, non pensare a quello che fai… Non cercar di capire i perché che ti chiedi apri gli occhi e capirai. Guarda il cielo è scuro e sereno e la luna si culla sul monte guarda gli alberi scuri, più della notte son saggi e dicono il vero. Narran storia più vecchie di noi e se vuoi ascoltarle potrai se una sera nel bosco al saluto di un albero tu risponderai. E allora potrai imparare…

Read More

► Ora ricordo. E tu? ● Newsletter di giugno 2021

Veniamo da tempi lontani, per proiettarci in altri, ancora più lontani. Non avevamo lo stesso nome e lo stesso volto che abbiamo ora, e chissà come ancora appariremo in futuro. Siamo strutturati, ora, per non ricordare  nulla del nostro lontano passato e nel futuro non ricorderemo nulla di quello che siamo e facciamo in questo nostro presente. Ma un filo rimarrà teso, una memoria sottile sarà sempre all’erta, nelle profondità delle nostre circonvoluzioni cognitive, raccogliendo – come suo compito –…

Read More

Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia è la prima realtà italiana interamente dedicata alla divulgazione, insegnamento e applicazione dell’Ecopsicologia. Rappresenta in Italia la IES – International Ecopsychology Society.

Privacy Policy

Locations of visitors to this page

© Marcella Danon ♦ Partita Iva 11783910158
Informativa sulla privacyCookie Policy