“Affonda le radici in ciò che sei e cambia il mondo con ciò che fai!”

La Terra ha bisogno di te. Presente al tuo valore, al tuo potere. Vieni, scopri… chi sei!

Buone Feste della Luce da Ecopsiché... fai clic per il video!

Formazione professionale

Due mondi – Eco e Psico – si incontrano e potenziano reciprocamente per creare strumenti e percorsi che arricchiscono e rendono più efficaci tante professioni.

Vieni anche tu

Crescita personale

Per esplorare e valorizzare la ricchezza e la molteplicità del “Pianeta” che sei.

Osa, osa e osa ancora

Ecopsicologia:
ecologia delle relazioni

Dall’incontro tra Ecologia e Psicologia nasce una nuova disciplina per imparare a vivere bene insieme.

Scopri di più

Una Psicologia del “Noi”

 

 

Arte delle Relazioni Ecologiche:
con te, con gli altri, con il mondo

Applicazioni e progetti realizzati

Incontro. Incontro autentico.

Ascolto, attenzione, rispetto e meraviglia.
Incontro con l’altro per conoscerti meglio.
Incontro con te per aprirti al mondo.

Vision e prospettive

Natura dentro, natura fuori

 

Quando comprendi chi sei,
ti riconosci parte del processo della Vita.

Quando ti immergi nella Natura
scopri qualche cosa più di te.

Riconnettiti

La prima Scuola di Ecopsicologia

350 studenti di Ecopsicologia Applicata dal 2004 a oggi, provenienti da tutta Italia e da 14 diverse nazioni.

Riconoscimenti:
IES – International Ecopsychology Society
• AC – Association for Coaching
• AssoCounseling

ENTRA NELLA SCUOLA

Scopri l’Ecopsicologia

Una nuova visione che ti riconnette con le tue radici,
il tuo essere “Terra

e ti riconnette con orizzonti più vasti,
il tuo essere “Cielo”.

Scopri di più

Contattaci

Percorsi personalizzabili,

esperienziali e/o eLearning.

per le tue necessità,  interessi e aspirazioni.

Contattaci ora

MINDFULNESS E ARCOBALENO ♦ “Presenza e Empatia” ● Introduzione all’Ecopsicologia

● sab/dom 12 e 13 aprile 2025 – Brianza (Ello, Lc)

Un incontro si svolge sempre nel presente ed è sul presente che bisogna sintonizzarsi. Quando l’altro è accolto nella sua unicità, la risonanza che si crea si chiama empatia.

Green “one to one”

● 7 videolezioni live, su zoom, sull’Ecopsicologia, dal 15 aprile al 27 maggio 2025, ore 21-22

Un’ampia panoramica di applicazione di mappe, pratiche e vision dell’Ecopsicologia, nella conduzione di incontri individuali. Una chiacchierata con psicologi e psicoterapeuti della IES, direttori di Scuole di Ecopsicologia nei rispettivi paesi. 

Ecofacilitazione – Ecopsicologia di comunità e delle organizzazioni complesse

● 20-22 giugno 2025 – Lombardia (Valbrembana, Bg)

Intensivo per creare comunità e organizzazioni resilienti con vision, mappe e pratiche dell’Ecopsicologia. Per facilitare processi di gruppo con finalità inclusive, decisionali e/o co-creative.

Intensivo estivo di Ecopsicologia ♦ Le 7 tappe delle Relazioni Ecologiche

● da venerdì 1 a martedì 5 agosto 2025
Ospitale di Fanano (Mo), Emilia Romagna

Seminario di pratica di ecotuning – a 1200 metri! – per vivere in prima persona principi e attività che fanno di noi promotori di relazioni ecologiche, nella nostra professione e nella nostra vita.

Ecoformazione

● mar/ven 9-12 settembre 2025 – Is Arenas, Oristano SARDEGNA

Seminario intensivo di 4 giorni di “Formazione formatori” per arricchire la propria professionalità in ambito formativo con mappe, visioni ed esercitazioni proprie dell’Ecopsicologia, immediatamente applicabili in progetti di formazione. Per ecotuner, fa parte della specializzazione in Green Training, per diventare docente nei progetti Ecopsiché.

IO TI VEDO ♦ Da Ego a Eco 1 – Introduzione all’Ecopsicologia

● Sabato 20 settembre 2025
Toscana (Castel San Nicolò, Ar)

Seminario di introduzione all’Ecopsicologia e alle sue applicazioni: crescita personale, facilitazione delle relazioni, ampliamento della nostra identità, come individui e come sapiens.

Master in EcoCounseling

agosto 2025 – settembre 2026
Toscana e Emilia-Romagna

Un percorso di specializzazione per counselor che desiderano coinvolgere la Natura, sia come setting sia come metafora. Una collaborazione “Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia” e “Pianeta Empatico”.

“Elisir di Ecopsicologia” 2025!

● 7 videolezioni sull’Ecopsicologia: puoi accedere alle registrazioni 2025 e partecipi all’edizione live del 2026

– Ecologia e Psicologia
– La sfida evolutiva
– Biofilia e Green Mindfulness
– Le relazioni ecologiche
– Risvegliare l’identità terrestre
– Oltre i confini
– L’ecopsicologia nelle professioni

Tre Centri di Formazione: Brianza, Sardegna, Sicilia

Brianza: Parco di Montevecchia (La Valletta Lc) – La Fura (Ello Lc) – Verde Ashram (Rezzago Co)
Sardegna: Oristano – Is Arenas (Narbolia Or)
Sicilia: S. Gregorio di Catania – Tre Castagni – Etna Nord (Linguaglossa Ct) – Polizzi Generosa (Pa)
FARI: Valle d’Aosta, Lazio, Toscana, Ticino

Corsi e percorsi online di Ecopsicologia

Un’opportunità per avvicinarsi all’Ecopsicologia – alla teoria e alla pratica – con percorsi online da seguire in autonomia su piattaforma WordPress con la possibilità di passare successivamente alla formazione intera. Il modo più rapido per addentrarsi nella teoria e nella pratica di questa nuova disciplina.

Ecopsiché sui Social

Grafica completamente rinnovata sulla nostra storica pagina Fb curata con il tocco magistrale di Barbara Donadio e del suo team di Greentosa. Rinnovata anche la pagina del nostro account Instagram raggiungibile a un nuovo indirizzo. Sono tantissimi i reel e i sondaggi, messaggi veloci, ricchi di storia e di entusiasmo. Vieni a trovarci, aiutaci a far girare i post, commenta e condividi. Grazie!

Cuore del verde

Un dono dell’amico e collega Michele Apicella… un possibile inno per Ecopsiché creato in collaborazione con la IA. Tra i principi definiti da Roszak: “L’Ecopsicologia non è anti, ma post industriale”. La tecnologia è uno strumento e, come ogni strumento, va usato con arte, perizia ed etica. La IA mai sostituirà la coscienza umana. La IA è solo, anche questo, uno strumento.

Il potere del “bene dire”● Newsletter di gennaio 2023

Ogni volta che noi raccontiamo e, ancor di più, ogni volta che “ci raccontiamo”, abbiamo l’occasione di rinnovare la visione del mondo e di noi stessi e di consolidarla attraverso l’affermazione. La parola ha un potere molto forte nel definire il mondo che siamo e il mondo in cui viviamo, nel dare una forma alla nostra visione di noi stessi e quella che abbiamo degli altri… che, a sua volta, racconta ancora di noi stessi, come – vale la pena…

Read More

Non fermarti alla panna montata ● Newsletter di dicembre 2022

Immensa e misteriosa è la vita. E la realtà che viviamo quotidianamente. Quello che vediamo, quello su cui ci soffermiamo, quello che crediamo essere tutto ciò che c’è, non è che la superficie esterna di una ricca torta ricoperta di panna montata. Sotto il primo strato, un tripudio di savoiardi, crema di cioccolato, frutta candita, aromi esotici, petali di fiori  e 1000 altri misteriosi ingredienti attendono di essere scoperti e assaporati. Così è la vita. È anche molto più di così.…

Read More

Il tuo cuore sa chi sei ● Newsletter di novembre 2022

Ogni giorno, ogni momento, sii presente a coloro che ami. Non perdere occasione per sorridere loro, dire parole piene del tuo sentimento, fare un gesto gentile.  Ogni giorno, ogni momento è unico. In quell’unico momento puoi cambiare la tua vita, ravvivare il colore di quella degli altri, portare gioia attorno a te, puoi  cambiare il mondo. Fallo! Il potere del presente è tutto qui, in questo momento. È scegliere cosa fare, cosa sentire e cosa tralasciare, quale intenzione seguire e portare…

Read More

Esplora chi sei davvero, perché la Vita ha bisogno di te ● Newsletter di settembre 2022

Puoi forse comprendere un passaggio che ti si apre davanti in una passeggiata in montagna… con un solo sguardo? Puoi definire in poche frasi l’ampiezza che ti si staglia davanti? Per conoscere davvero la complessità e multiformità di quanto si staglia all’orizzonte dovresti dedicare davvero tanto tempo, per estrapolare tutte le diverse componenti di ciò che vedi, vegetazione, animali, colline e montagne, strade, insediamenti umani, acque che si declinano in ruscelli, laghi, stagni, fiumi e nuvole, terre che cangiano dal…

Read More

Figli della Terra e del Cielo ● Newsletter di agosto 2022

Siamo figli della Terra, composti dalle stesse sostanze chimiche, dalle stesse strutture fisiologiche, dalla stesse logiche genetiche presenti su questo Pianeta. Allo stesso tempo, siamo figli del Cielo, portatori di un’inestinguibile scintilla di coscienza, che dalle profondità del nostro essere spinge per compenetrare la materia di cui siamo composti, rendendo visibili e tangibili i suoi principi di bellezza, creatività e complessità. La vita è un processo in perenne cammino, è un dialogo tra la materia e lo spirito e noi…

Read More

L’essenziale è invisibile agli occhi ● Newsletter di luglio 2022

Molte cose succedono davanti agli occhi. Le raccontano chi le ha  vissute sui mezzi di comunicazione, sui social, al bar. Altre cose succedono dentro, nel nostro sentire, diventano mappe nella nostra testa e filtri che codificano le storie che altri ci raccontano. Altre succedono dietro le quinte, non se ne parla sui giornali né in televisione, sono accordi, strategie, trame ignote ai più. E non è tutto, perché ci sono cose che succedono su altri piani, sulla noosfera, la materializzazione…

Read More

Da sapiens a dèi ● Newsletter di giugno 2022

Siamo in viaggio. Non penseremo certo che sia questa la versione finale della nostra specie! C’è ancora così tanto da far emergere, da affinare, da ottimizzare… diciamo che dobbiamo ancora persino conquistarci l’appellativo stesso di sapiens, che non corrisponde propriamente a come stiamo attuando, come genere umano nel suo complesso. L’appellativo “dèi”, nel libro di Yuval Noah Harari – a cui si ispira il titolo della Summer School 2022 della Scuola di Ecopsicologia – è usato con una sottile, e…

Read More

I sussurri dell’anima e il sapore delle fragole ● Newsletter di maggio 2022

Quando ci fermiamo anche solo per qualche istante, nel girotondo vorticoso della nostra quotidianità, si apre una possibilità in quello squarcio inatteso di silenzio. L’attenzione – “la preghiera spontanea dell’anima” la chiama la poetessa Mariangela Gualtieri – si volge dall’esterno all’interno e può cogliere sussulti e messaggi che solitamente si perdono nel caotico frastuono della nostra mente in costante agitazione. Cosa ci raccontano? Vale la pena saperlo, vale la pena ascoltarlo. Solitamente, si tratta di risposte a domande che abbiamo…

Read More

Coltivare scintille ● Newsletter di aprile 2022

La metafora delle stagioni, in ecopsicologia, non riguarda soltanto quella che il calendario ci propone. Ci sono stagioni interiori che seguono ritmi imperscrutabili e possono portarci a vivere luminose primavera anche nel cuore di gennaio e profondi inverni anche in pieno maggio. Gioie e dolori, legati a una stagione interiore, dipendono anche dal punto di vista da cui la osserviamo; quando riusciamo a fare un passo indietro e non ci lasciamo travolgere da euforia o tristezza, smania di agire o…

Read More

► Oltre le Colonne d’Ercole, come Ulisse ● Newsletter di marzo 2022

Siamo in un momento peculiare della nostra evoluzione di sapiens sulla Terra. Sedotti da una tecnologia insinuante, la nostra vita è più facile, apparentemente, se non fosse che ci obbliga a sintonizzarci su ritmi non più organici ma meccanici. Capita anche a te di sentirti sopraffatta, sopraffatto, dalle tante cose da fare? Dalle tante incombenze di cui farti carico, dei tanti messaggi a cui dover rispondere… tanto da non lasciarti un attimo per tirare il fiato, per pensare, per sentire?…

Read More

Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia è la prima realtà italiana interamente dedicata alla divulgazione, insegnamento e applicazione dell’Ecopsicologia. Rappresenta in Italia la IES – International Ecopsychology Society.

Privacy Policy

Locations of visitors to this page

© Marcella Danon ♦ Partita Iva 11783910158
Informativa sulla privacyCookie Policy