“Affonda le radici in ciò che sei e cambia il mondo con ciò che fai!”

La Terra ha bisogno di te. Presente al tuo valore, al tuo potere. Vieni, scopri… chi sei!

Buone Feste della Luce da Ecopsiché... fai clic per il video!

Formazione professionale

Due mondi – Eco e Psico – si incontrano e potenziano reciprocamente per creare strumenti e percorsi che arricchiscono e rendono più efficaci tante professioni.

Vieni anche tu

Crescita personale

Per esplorare e valorizzare la ricchezza e la molteplicità del “Pianeta” che sei.

Osa, osa e osa ancora

Ecopsicologia:
ecologia delle relazioni

Dall’incontro tra Ecologia e Psicologia nasce una nuova disciplina per imparare a vivere bene insieme.

Scopri di più

Una Psicologia del “Noi”

 

 

Arte delle Relazioni Ecologiche:
con te, con gli altri, con il mondo

Applicazioni e progetti realizzati

Incontro. Incontro autentico.

Ascolto, attenzione, rispetto e meraviglia.
Incontro con l’altro per conoscerti meglio.
Incontro con te per aprirti al mondo.

Vision e prospettive

Natura dentro, natura fuori

 

Quando comprendi chi sei,
ti riconosci parte del processo della Vita.

Quando ti immergi nella Natura
scopri qualche cosa più di te.

Riconnettiti

La prima Scuola di Ecopsicologia

350 studenti di Ecopsicologia Applicata dal 2004 a oggi, provenienti da tutta Italia e da 14 diverse nazioni.

Riconoscimenti:
IES – International Ecopsychology Society
• AC – Association for Coaching
• AssoCounseling

ENTRA NELLA SCUOLA

Scopri l’Ecopsicologia

Una nuova visione che ti riconnette con le tue radici,
il tuo essere “Terra

e ti riconnette con orizzonti più vasti,
il tuo essere “Cielo”.

Scopri di più

Contattaci

Percorsi personalizzabili,

esperienziali e/o eLearning.

per le tue necessità,  interessi e aspirazioni.

Contattaci ora

MINDFULNESS E ARCOBALENO ♦ “Presenza e Empatia” ● Introduzione all’Ecopsicologia

● sab/dom 12 e 13 aprile 2025 – Brianza (Ello, Lc)

Un incontro si svolge sempre nel presente ed è sul presente che bisogna sintonizzarsi. Quando l’altro è accolto nella sua unicità, la risonanza che si crea si chiama empatia.

Green “one to one”

● 7 videolezioni live, su zoom, sull’Ecopsicologia, dal 15 aprile al 27 maggio 2025, ore 21-22

Un’ampia panoramica di applicazione di mappe, pratiche e vision dell’Ecopsicologia, nella conduzione di incontri individuali. Una chiacchierata con psicologi e psicoterapeuti della IES, direttori di Scuole di Ecopsicologia nei rispettivi paesi. 

Ecofacilitazione – Ecopsicologia di comunità e delle organizzazioni complesse

● 20-22 giugno 2025 – Lombardia (Valbrembana, Bg)

Intensivo per creare comunità e organizzazioni resilienti con vision, mappe e pratiche dell’Ecopsicologia. Per facilitare processi di gruppo con finalità inclusive, decisionali e/o co-creative.

Intensivo estivo di Ecopsicologia ♦ Le 7 tappe delle Relazioni Ecologiche

● da venerdì 1 a martedì 5 agosto 2025
Ospitale di Fanano (Mo), Emilia Romagna

Seminario di pratica di ecotuning – a 1200 metri! – per vivere in prima persona principi e attività che fanno di noi promotori di relazioni ecologiche, nella nostra professione e nella nostra vita.

Ecoformazione

● mar/ven 9-12 settembre 2025 – Is Arenas, Oristano SARDEGNA

Seminario intensivo di 4 giorni di “Formazione formatori” per arricchire la propria professionalità in ambito formativo con mappe, visioni ed esercitazioni proprie dell’Ecopsicologia, immediatamente applicabili in progetti di formazione. Per ecotuner, fa parte della specializzazione in Green Training, per diventare docente nei progetti Ecopsiché.

IO TI VEDO ♦ Da Ego a Eco 1 – Introduzione all’Ecopsicologia

● Sabato 20 settembre 2025
Toscana (Castel San Nicolò, Ar)

Seminario di introduzione all’Ecopsicologia e alle sue applicazioni: crescita personale, facilitazione delle relazioni, ampliamento della nostra identità, come individui e come sapiens.

Master in EcoCounseling

agosto 2025 – settembre 2026
Toscana e Emilia-Romagna

Un percorso di specializzazione per counselor che desiderano coinvolgere la Natura, sia come setting sia come metafora. Una collaborazione “Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia” e “Pianeta Empatico”.

“Elisir di Ecopsicologia” 2025!

● 7 videolezioni sull’Ecopsicologia: puoi accedere alle registrazioni 2025 e partecipi all’edizione live del 2026

– Ecologia e Psicologia
– La sfida evolutiva
– Biofilia e Green Mindfulness
– Le relazioni ecologiche
– Risvegliare l’identità terrestre
– Oltre i confini
– L’ecopsicologia nelle professioni

Tre Centri di Formazione: Brianza, Sardegna, Sicilia

Brianza: Parco di Montevecchia (La Valletta Lc) – La Fura (Ello Lc) – Verde Ashram (Rezzago Co)
Sardegna: Oristano – Is Arenas (Narbolia Or)
Sicilia: S. Gregorio di Catania – Tre Castagni – Etna Nord (Linguaglossa Ct) – Polizzi Generosa (Pa)
FARI: Valle d’Aosta, Lazio, Toscana, Ticino

Corsi e percorsi online di Ecopsicologia

Un’opportunità per avvicinarsi all’Ecopsicologia – alla teoria e alla pratica – con percorsi online da seguire in autonomia su piattaforma WordPress con la possibilità di passare successivamente alla formazione intera. Il modo più rapido per addentrarsi nella teoria e nella pratica di questa nuova disciplina.

Ecopsiché sui Social

Grafica completamente rinnovata sulla nostra storica pagina Fb curata con il tocco magistrale di Barbara Donadio e del suo team di Greentosa. Rinnovata anche la pagina del nostro account Instagram raggiungibile a un nuovo indirizzo. Sono tantissimi i reel e i sondaggi, messaggi veloci, ricchi di storia e di entusiasmo. Vieni a trovarci, aiutaci a far girare i post, commenta e condividi. Grazie!

Cuore del verde

Un dono dell’amico e collega Michele Apicella… un possibile inno per Ecopsiché creato in collaborazione con la IA. Tra i principi definiti da Roszak: “L’Ecopsicologia non è anti, ma post industriale”. La tecnologia è uno strumento e, come ogni strumento, va usato con arte, perizia ed etica. La IA mai sostituirà la coscienza umana. La IA è solo, anche questo, uno strumento.

Ecopsicologia per un mondo gentile

Una ricerca del 1980 rivelato l’ingrediente segreto delle relazioni che durano a lungo nel tempo. Non è la compatibilità di carattere, né la condivisione dei valori, non è la cultura simile, né la stessa età… ma è, sorprendentemente, la gentilezza. In realtà, neppure tanto sorprendentemente, perché nella gentilezza sono incluse tutte e sette le tappe delle Relazioni Ecologiche, così cruciali nello studio e nell’applicazione dell’ecopsicologia. La prima tappa è l’attenzione, il diventare consapevoli della presenza dell’altro, nell’unicità sua e dell’istante…

Read More

Ecopsicologia & Prescrizioni Verdi

Questi i temi presentati al 64° convegno internazionale di medici di base che ha appena avuto luogo a Ghent, in Belgio, il 25 e 26 aprile 2024, a cui la psicologia italiana, Marcella Danon, ha partecipato in quanto key note speaker, per presentare la vision, i principi e le pratiche dell’Ecopsicologia come sostegno all’implementazione delle prescrizioni verdi da parte dei medici di base di 24 nazioni.     Oggi abbiamo bisogno di una visione unitaria che apra le porte a…

Read More

A primavera, fiorisce il Verde Ashram

È una storia lunga e bella quella che ha portato alla nascita del Verde Ashram Manos. Una storia che si intreccia con eventi di più di 50 anni fa, quando mia madre – anche lei artista – fece amicizia con Pino Manos. Era ancora ragazzina quando ho conosciuto questo artista sardo fantasioso, estroverso, illuminato. Era con entusiasmo e passione che raccoglieva attorno a sé gruppi di giovani per farli parlare, per far loro acquisire fiducia in loro stessi e in…

Read More

Il sublime… è proprio qui

Tra fisica, psicologia e mistica, la domanda cruciale per affrontare la sfida che ci attende, è sempre la stessa, quella di chiederci chi siamo e di diventarlo davvero, con la consapevolezza che questa vita è la controparte visibile di una complessa rete di relazioni che nell’invisibile tracciano percorsi che ci accompagnano a sperimentare la nostra immensità anche nella finitezza. di Paolo Basco e Marcella Danon Dimensione materiale e dimensione spirituale Siamo cittadini di due mondi. Viviamo in una doppia realtà,…

Read More

Quello che stai cercando, sta cercando te

Non crederai certo di essere qui per caso, vero? Non prenderai sul serio le baggianate che la pubblicità ti rifila decine e decine di volte al giorno, cioè che il tuo valore si misura in oggetti, senza i quali non sei degno di un posto in questa società delle apparenze… No, certo che no, altrimenti non staresti neppure leggendo queste righe. Tu sai. Sai che c’è una scintilla di stella, in te, che preme per manifestarsi e tradursi in gesti,…

Read More

Diventare Fari di Luce per l’umanità

Inizio anno, il momento dei grandi propositi con lo sguardo rivolto all’orizzonte e il cuore all’intenzione. Da qui ci diamo la rotta in una delle innumerevoli direzioni che i nostri passi possono prendere. Un momento importante, dunque, in cui vale la pena fermarsi e riflettere se abbiamo salda in mano la nostra bussola o se ci siamo fatti catturare dalle illusioni del mercato che indirizza verso l’avere e non verso l’essere le nostre mete. Abbiamo  ragionevolmente chiaro chi siamo, le…

Read More

L’Eden è qui, la scelta è nostra

Può sembrare inopportuno, quasi irrispettoso, annunciare che “l’Eden è qui” quando abbiamo due guerre alle porte di casa. E allora mi piace citare un bello scambio avvenuto nella chat dei rappresentanti IES, in cui Lia Naor, che rappresenta Israele, ha raccontato del punto di incontro creato da lei, tutto formato da volontari, per accogliere i superstiti e i traumatizzati dai terribili eventi del 7 ottobre, con attività creative che ricalcano i workshop realizzati al convegno IES. Nella chat è stata…

Read More

Natura & Musica

  C’è un parallelismo tra l’entrare in Natura distratti, chiacchierando del più e del meno, e l’ascoltare Musica come riempitivo, sottofondo di attività altre. C’è un parallelismo tra l’entrare in Natura in green mindfulness, in uno stato di presenza, apertura, dialogo con l’ambiente esterno, e l’ascoltare Musica in mindfulness, in uno stato di presenza, apertura, dialogo con l’ambiente… interno. Dall’incontro tra Ecopsicologia e il progetto “Un concerto per l’anima”, tra Ecopsiché e The voices in the Wind, nasce questo invito alla…

Read More

Fermati un momento

Siamo all’inizio del percorso. Ancora non è chiaro cosa stiamo cercando o dove vogliamo andare. Sappiamo solo che tutto quello che ci ha irretito sinora non ci basta più, non ci illude più. Sentiamo che c’è altro ma non sappiamo cosa questo “altro” sia, né sappiamo come fare a scoprirlo. Sì, comincia tutto da qui. Fermati un momento, basta un attimo per capire, per capire e ascoltare, prenditi il tuo tempo… per respirare… The Voices in the Wind Ti è…

Read More

La chiamata di Gaia

Gaia ha un modo tutto suo di chiamare a sé le persone giuste per le sfide contemporanee e l’Ecopsicologia si fa spesso portavoce di questo richiamo. Chi è Gaia? Gaia siamo noi. Noi, in quanto parte di Lei, in quanto elaborata e complessa capacità di osservarci e osservare, di essere consapevoli di noi stessi e di ciò che ci circonda, di essere presenti all’estrinsecarsi del processo della vita in evoluzione e di essere persino parte attiva di questo processo. “Noi…

Read More

Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia è la prima realtà italiana interamente dedicata alla divulgazione, insegnamento e applicazione dell’Ecopsicologia. Rappresenta in Italia la IES – International Ecopsychology Society.

Privacy Policy

Locations of visitors to this page

© Marcella Danon ♦ Partita Iva 11783910158
Informativa sulla privacyCookie Policy