“Affonda le radici in ciò che sei e cambia il mondo con ciò che fai!”

La Terra ha bisogno di te. Presente al tuo valore, al tuo potere. Vieni, scopri… chi sei!

Buone Feste della Luce da Ecopsiché... fai clic per il video!

Formazione professionale

Due mondi – Eco e Psico – si incontrano e potenziano reciprocamente per creare strumenti e percorsi che arricchiscono e rendono più efficaci tante professioni.

Vieni anche tu

Crescita personale

Per esplorare e valorizzare la ricchezza e la molteplicità del “Pianeta” che sei.

Osa, osa e osa ancora

Ecopsicologia:
ecologia delle relazioni

Dall’incontro tra Ecologia e Psicologia nasce una nuova disciplina per imparare a vivere bene insieme.

Scopri di più

Una Psicologia del “Noi”

 

 

Arte delle Relazioni Ecologiche:
con te, con gli altri, con il mondo

Applicazioni e progetti realizzati

Incontro. Incontro autentico.

Ascolto, attenzione, rispetto e meraviglia.
Incontro con l’altro per conoscerti meglio.
Incontro con te per aprirti al mondo.

Vision e prospettive

Natura dentro, natura fuori

 

Quando comprendi chi sei,
ti riconosci parte del processo della Vita.

Quando ti immergi nella Natura
scopri qualche cosa più di te.

Riconnettiti

La prima Scuola di Ecopsicologia

350 studenti di Ecopsicologia Applicata dal 2004 a oggi, provenienti da tutta Italia e da 14 diverse nazioni.

Riconoscimenti:
IES – International Ecopsychology Society
• AC – Association for Coaching
• AssoCounseling

ENTRA NELLA SCUOLA

Scopri l’Ecopsicologia

Una nuova visione che ti riconnette con le tue radici,
il tuo essere “Terra

e ti riconnette con orizzonti più vasti,
il tuo essere “Cielo”.

Scopri di più

Contattaci

Percorsi personalizzabili,

esperienziali e/o eLearning.

per le tue necessità,  interessi e aspirazioni.

Contattaci ora

MINDFULNESS E ARCOBALENO ♦ “Presenza e Empatia” ● Introduzione all’Ecopsicologia

● sab/dom 12 e 13 aprile 2025 – Brianza (Ello, Lc)

Un incontro si svolge sempre nel presente ed è sul presente che bisogna sintonizzarsi. Quando l’altro è accolto nella sua unicità, la risonanza che si crea si chiama empatia.

Green “one to one”

● 7 videolezioni live, su zoom, sull’Ecopsicologia, dal 15 aprile al 27 maggio 2025, ore 21-22

Un’ampia panoramica di applicazione di mappe, pratiche e vision dell’Ecopsicologia, nella conduzione di incontri individuali. Una chiacchierata con psicologi e psicoterapeuti della IES, direttori di Scuole di Ecopsicologia nei rispettivi paesi. 

Ecofacilitazione – Ecopsicologia di comunità e delle organizzazioni complesse

● 20-22 giugno 2025 – Lombardia (Valbrembana, Bg)

Intensivo per creare comunità e organizzazioni resilienti con vision, mappe e pratiche dell’Ecopsicologia. Per facilitare processi di gruppo con finalità inclusive, decisionali e/o co-creative.

Intensivo estivo di Ecopsicologia ♦ Le 7 tappe delle Relazioni Ecologiche

● da venerdì 1 a martedì 5 agosto 2025
Ospitale di Fanano (Mo), Emilia Romagna

Seminario di pratica di ecotuning – a 1200 metri! – per vivere in prima persona principi e attività che fanno di noi promotori di relazioni ecologiche, nella nostra professione e nella nostra vita.

Ecoformazione

● mar/ven 9-12 settembre 2025 – Is Arenas, Oristano SARDEGNA

Seminario intensivo di 4 giorni di “Formazione formatori” per arricchire la propria professionalità in ambito formativo con mappe, visioni ed esercitazioni proprie dell’Ecopsicologia, immediatamente applicabili in progetti di formazione. Per ecotuner, fa parte della specializzazione in Green Training, per diventare docente nei progetti Ecopsiché.

IO TI VEDO ♦ Da Ego a Eco 1 – Introduzione all’Ecopsicologia

● Sabato 20 settembre 2025
Toscana (Castel San Nicolò, Ar)

Seminario di introduzione all’Ecopsicologia e alle sue applicazioni: crescita personale, facilitazione delle relazioni, ampliamento della nostra identità, come individui e come sapiens.

Master in EcoCounseling

agosto 2025 – settembre 2026
Toscana e Emilia-Romagna

Un percorso di specializzazione per counselor che desiderano coinvolgere la Natura, sia come setting sia come metafora. Una collaborazione “Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia” e “Pianeta Empatico”.

“Elisir di Ecopsicologia” 2025!

● 7 videolezioni sull’Ecopsicologia: puoi accedere alle registrazioni 2025 e partecipi all’edizione live del 2026

– Ecologia e Psicologia
– La sfida evolutiva
– Biofilia e Green Mindfulness
– Le relazioni ecologiche
– Risvegliare l’identità terrestre
– Oltre i confini
– L’ecopsicologia nelle professioni

Tre Centri di Formazione: Brianza, Sardegna, Sicilia

Brianza: Parco di Montevecchia (La Valletta Lc) – La Fura (Ello Lc) – Verde Ashram (Rezzago Co)
Sardegna: Oristano – Is Arenas (Narbolia Or)
Sicilia: S. Gregorio di Catania – Tre Castagni – Etna Nord (Linguaglossa Ct) – Polizzi Generosa (Pa)
FARI: Valle d’Aosta, Lazio, Toscana, Ticino

Corsi e percorsi online di Ecopsicologia

Un’opportunità per avvicinarsi all’Ecopsicologia – alla teoria e alla pratica – con percorsi online da seguire in autonomia su piattaforma WordPress con la possibilità di passare successivamente alla formazione intera. Il modo più rapido per addentrarsi nella teoria e nella pratica di questa nuova disciplina.

Ecopsiché sui Social

Grafica completamente rinnovata sulla nostra storica pagina Fb curata con il tocco magistrale di Barbara Donadio e del suo team di Greentosa. Rinnovata anche la pagina del nostro account Instagram raggiungibile a un nuovo indirizzo. Sono tantissimi i reel e i sondaggi, messaggi veloci, ricchi di storia e di entusiasmo. Vieni a trovarci, aiutaci a far girare i post, commenta e condividi. Grazie!

Cuore del verde

Un dono dell’amico e collega Michele Apicella… un possibile inno per Ecopsiché creato in collaborazione con la IA. Tra i principi definiti da Roszak: “L’Ecopsicologia non è anti, ma post industriale”. La tecnologia è uno strumento e, come ogni strumento, va usato con arte, perizia ed etica. La IA mai sostituirà la coscienza umana. La IA è solo, anche questo, uno strumento.

Il potere dell’individuo di fronte alle crisi globali: un messaggio di speranza

In un’epoca segnata da sfide senza precedenti, come i conflitti armati, le crescenti disuguaglianze sociali, il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità, il senso di impotenza può facilmente sopraffarci. Arriva dal nord Europa un libro che sta circolando proprio in questi giorni nei social dei ricercatori dell’Ecopsicologia:  “You Matter More Than You Think” di Karen O’Brien promuove il messaggio potente che il ruolo dell’individuo è tutt’altro che insignificante. L’autrice, scienziata sociale di fama internazionale e professoressa di Geografia Umana…

Read More

“Mala tempora currunt”… è il momento di entrare in azione!

Oggi ci troviamo – individualmente e collettivamente – in un momento molto peculiare della nostra evoluzione. La contemporaneità è caratterizzata da sfide esistenziali impegnative: diffusa difficoltà nella gestione di un mondo sempre più veloce e inafferrabile; impreparazione nel riconoscere la propria identità e nel cogliere l’interconnessione col resto del creato; mancanza di spiegazioni chiare e rassicuranti sulle grandi questioni della vita… e il malessere è incalzante. Questo disagio, in realtà, quando compreso, colto e accolto, può diventare il nostro più…

Read More

Green Coaching, una professione per le sfide d’oggi

Il coach è un professionista che, attraverso un processo di accompagnamento one to one, aiuta le persone a raggiungere i loro obiettivi, sia a livello personale che professionale. Forte della visione dell’essere umano come portatore di competenze, talenti e valori spesso non riconosciuti e messi in atto, il coach non fornisce consigli diretti, ma stimola la riflessione e l’autonomia del cliente, aiutandolo a scoprire le proprie risorse e a trovare le soluzioni più adatte alle proprie esigenze. Come opera il…

Read More

Ecopsicologo ed Ecotuner: professionisti dell’Ecopsicologia

Si stanno rivolgendo all’Ecopsicologia un numero crescente di professionisti che vogliono arricchire la propria attività con l’applicazione di metodologie, mappe, strumenti, giochi ed esercitazioni propri di questo approccio transdisciplinare in grado di rispondere alle esigenze dei tempi. Il crescente disagio esistenziale diffuso in ambito contemporaneo può trovare sollievo e prospettive nell’ampia e propositiva visione dell’Ecopsicologia. Prendendo spunto dall’azione congiunta di ecologia e psicologia – una attenta all’ambiente e l’altra all’individuo – questa disciplina riconosce l’importanza di un recupero della consapevolezza…

Read More

Ecopsicologia nelle professioni

È da 20 anni che esiste la Scuola di Ecopsicologia in Italia. È da 19 che è nata l’associazione internazionale IES, in Svizzera, con oggi 24 nazioni rappresentate. È da 15 anni che l’Ecopsicologia è coinvolta in progetti istituzionali e privati ed è da 7 che è insegnata in una università italiana e anche altre si stanno avvicinando. Le applicazioni dell’Ecopsicologia sono molteplici e si estendono lungo un arcobaleno di ambiti diversi. In quanto approccio transdisciplinare, infatti, tocca e coinvolge…

Read More

“Io ti vedo!” L’attenzione che fa fiorire le relazioni

La vita è un rocambolesco intreccio e intrico di relazioni. Nulla esiste a sé stante, tutto interagisce, è influenzato e influenza, sceglie ed è scelto, mangia ed è mangiato: è la legge della vita, la legge su questo Pianeta. Sono le regole di questo gioco, che possono tradursi in sofferenza o in gioia, a seconda di come sceglieremo di viverlo. E, se alla base di tutto ci sono le relazioni, tanto vale imparare a gestirle in modo da far pendere…

Read More

Le nostre radici… camminatrici

Socrate aveva fatto incidere sul frontone del tempio di Delfi il monito conosci te stesso. La Psicologia approfondisce la ricerca del “chi sono io” sul piano individuale e l’Ecopsicologia amplia il raggio di esplorazione chiedendosi “chi siamo noi” in quanto membri della specie Homo sapiens. La nostra specie, secondo gli studi attualmente riconosciuti, ha 300.000 anni, emersa da un processo 10 volte più lungo per l’evoluzione del genere Homo. Per 3 milioni di anni I nostri antenati hanno vissuto,  lavorato,…

Read More

Scegli i paesaggi sonori da frequentare

Sono ormai risaputi e dimostrati gli effetti benefici dei suoni delicati della Natura sulla nostra salute. Siamo così poco abituati a queste frequenze, che spesso chiamiamo ‘silenzio’ anche situazioni in cui, a una più attenta esplorazione, ci sono una miriade di suoni di sottofondo: il canto dei grilli, i richiami degli uccelli, il gocciolare dell’acqua, il fruscio delle foglie, il sibilare del vento… Quali sono i benefici del silenzio, di questo silenzio naturale pieni di suoni armonici? Riduzione dello stress:…

Read More

Il valore di una stretta di mano 

Fino a non molto tempo fa, gli accordi si siglavano con un gesto, rafforzato da uno sguardo di intesa e da una incrollabile responsabilità nei confronti dell’impegno preso. Contratti commerciali, assunzioni, matrimoni, cura di figli, dei genitori, dei meno fortunati, di un animale domestico, di un ideale, di un luogo… potevano essere gestiti con pacata sicurezza e stabilità. Quando i valori sono un valore, la parola data, la qualità delle relazioni, l’accoglienza nei confronti di quanto la vita propone, trovano spazio…

Read More

La nobile arte del far nulla

Parlare di riposo, di ritmo più lento, di non fare, oggi è decisamente controcorrente. Tutta la modernità parla di fretta, velocità, risultati. La tecnologia, invece di alleggerirci le giornate, lasciandoci il tempo di dedicarci a quello che ci piace, ha moltiplicato le nostre possibilità d’azione e ci ha fatti ubriacare di iperattività ed efficienza. Ora possiamo essere al lavoro anche di notte, in vacanza, in bagno. È successo tutto molto rapidamente; nell’arco di poco più di vent’anni la fase acuta,…

Read More

Ecopsiché – Scuola di Ecopsicologia è la prima realtà italiana interamente dedicata alla divulgazione, insegnamento e applicazione dell’Ecopsicologia. Rappresenta in Italia la IES – International Ecopsychology Society.

Privacy Policy

Locations of visitors to this page

© Marcella Danon ♦ Partita Iva 11783910158
Informativa sulla privacyCookie Policy